Quando incontro pensieri che mi fanno riflettere…
Visualizzazione post con etichetta Ti racconto una storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ti racconto una storia. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2017

Parola



Treccani mi definisce parola come ‘Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase’. Per raccontare una storia servono le parole, tante parole, e diventa difficile quando ti siedi davanti a un foglio bianco e queste non arrivano. Ma forse diventa ancor più difficile quando i personaggi che tu hai creato scelgono parole e strade loro che non avresti mai immaginato. Hai pensato a una storia e ti ritrovi con tutt’altro, bellezza dello scrivere.

lunedì 17 luglio 2017

Giocare con le parole.



Mi piace giocare con le parole e l’ho sempre fatto per ridere un po’. Ieri ho saltellato in tutta fretta, ed ecco qua il mio gioco.

La rana
Su quella fratta si è nascosta in tutta fretta.
Sei fritta!
In mezzo a una frotta di zanzare ecco scompare,
sono alla frutta devo scappare!

giovedì 17 marzo 2016

Piaceri personali



Oggi voglio condividere le belle parole che Saya di ‘Vivere in un Libro’, blog dedicato ai libri e alla lettura, il 5 marzo ’16 ha dedicato al mio Ritorno a Mondo Antico:

“Chiara è una ragazzina che crede di essere una delle tante sfortunate bambine abbandonate dai genitori e che vive in una comune casa famiglia insieme ad altri ragazzini che si trovano nella sua stessa situazione. Quello che non sa è che in realtà possiede un potere nascosto dentro di sé, il potere di trasformarsi e mutare forma. Non sa di appartenere a un popolo molto antico oppresso dal pericoloso, misterioso e inquietante Duca che insieme ai suoi scagnozzi i Baroni cerca in ogni modo di estinguere la sua specie e quella delle altre famiglie presenti a Mondo Antico. Solo grazie a Roby, un ladruncolo in apparenza, la piccola Chiara potrà sfuggire ai suoi inseguitori e riuscire a compiere una missione difficile e pericolosa. Ritorno a mondo antico è una bellissima e dolcissima storia in cui la scaltrezza e la curiosità dei bambini li porta a diventare piccoli eroi dal cuore puro. Inoltre ci ricorda di come l'amicizia può essere forte e inarrestabile. Una fiaba da leggere ai propri figli, da gustare a ogni età o da divorare come la sottoscritta. Con una scrittura fresca e decisa l'autrice mi ha confermato la sua bravura e il suo entusiasmo letterario.”

Mi sento invitata a continuare.
Se volete leggere altro: