Quando incontro pensieri che mi fanno riflettere…
Visualizzazione post con etichetta Beppe Severgnini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beppe Severgnini. Mostra tutti i post

martedì 2 ottobre 2018

Ricordiamoci che i figli ...



Ricordiamoci che i figli non sono figli nostri. Siamo solo la porta per cui entrano nel mondo.
Beppe Severgnini

Bene, io di figli ne ho molti! Ho due bellissime ragazze che stanno crescendo e diventando donne, ma ho anche dei figli di carta. Le mie storie sono parte di me e rappresentano la voglia di sognare che non deve mai lasciare la mente e il cuore di un adulto. Ho con piacere accompagnato ‘Andy e la lega del tempo’ e ‘Pippa della palude’ a Firenze Libro Aperto, fiera come madre della loro partecipazione. Sono orgogliosa di essere stata la porta che ha permesso il loro accesso al mondo.

martedì 23 maggio 2017

La semplicità - non solo nella lingua ...



La semplicità - non solo nella lingua - è fatica invisibile, ma porta vantaggi evidenti. Quello che scrivete, e come lo scrivete, può cambiare la vostra vita.
Beppe Severgnini

Oggi ho avuto modo di valutare i diversi aspetti della scrittura: un testo molto bello scritto da un piccolo autore, e lo sfogo di un insegnante alle prese con le correzioni dei lavori degli studenti prossimi agli esami. Nella massa ovviamente ci sono le perle rare, ma la maggioranza dei giovani affoga nella grammatica. Mi spiace bacchettare i genitori, ma il disamore dei figli per la nostra lingua è molto spesso colpa loro. Questo perché non hanno piantato il seme giusto al momento giusto. Occorre dedicare tempo ai piccoli, non tanto ma di qualità, per farli diventare amanti della lettura da grandi, e la storia della buona notte è la chiave. Se non si legge sarà poi difficile scrivere. Come mamma mi permetto di dare un consiglio ai ragazzi che stanno rivedendo le loro tesine per gli esami: siate semplici perché altrimenti vi perdete nella punteggiatura, voi e il vostro pensiero.