Quando incontro pensieri che mi fanno riflettere…
Visualizzazione post con etichetta Ennio Flaiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ennio Flaiano. Mostra tutti i post

mercoledì 21 giugno 2017

Non c'è che una stagione: l'estate ...



Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
Ennio Flaiano

Le notizie di oggi sono tante e pesanti: attentati, cariche della polizia, inizio esami di maturità, tanto per cominciare. Ci sarebbe da commentare per giorni, ma Google mi ricorda che oggi è il primo giorno d’estate.
Decido di concentrarmi solo su questo e di godermi la stagione, anche se mi chiedo: se oggi è il primo giorno d’estate, ieri che era? La primavera con le sue dolci temperature dove si è nascosta?

giovedì 14 maggio 2015

Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto...



Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
Ennio Flaiano

Un libro è una scatola magica piena di emozioni e sensazioni. Lo apri e ti ritrovi in un viaggio fantastico.
È iniziato il grande spettacolo del Salone Internazionale del Libro di Torino: sarò lieta di raccontare dei miei lavori, delle mie scatole magiche, a chiunque voglia ascoltarmi Venerdì, Sabato e Domenica allo stand Contrappunto (P.2 G37) dalle 12 alle 15. Vi aspetto!

lunedì 3 novembre 2014

Non c'è che una stagione: l'estate...



Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
Ennio Flaiano

Ogni stagione ha un suo fascino: l’estate con il suo colore, il suo calore, il mare, le montagne, i tramonti infuocati; l’inverno con la neve, la cioccolata calda, il fuoco acceso, la galaverna sugli alberi che ricama il paesaggio; la primavera con la rinascita della natura, la temperature tiepida e i fiori profumati; l’autunno con i suoi colori caldi, le foglie che volteggiano nel vento, la malinconica poesia che ispira. Detto ciò si può analizzare la situazione attuale: dopo una primavera lunga circa sei mesi, almeno per il nord del nostro paese, oggi inizia l’autunno. Oggi è arrivato il freddo, l’umido, la bruma, il piacere delle caldarroste (costo permettendo). Speriamo di non piombare precocemente nell’inverno.