Quando incontro pensieri che mi fanno riflettere…
Visualizzazione post con etichetta Erri De Luca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erri De Luca. Mostra tutti i post

venerdì 12 maggio 2017

A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.



A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
Erri De Luca

Siamo pronti: domani si fa festa, la mia ragazza piccola e la sua Cresima. Dopo la celebrazione, la festa, il cibo, gli abbracci, e tutto quel che ci può essere ci aspetta la caffettiera. Subito l’aroma che si diffonde tra le pareti ci fa sentire in famiglia; una tazzina fumante fra le mani ci apre il cuore e ci invita a sederci. È quell’aroma che ci fa dire che siamo a casa, siamo tra i nostri affetti, siamo dove stiamo bene. La festa è tutta lì: stare con la famiglia.

mercoledì 2 settembre 2015

Il silenzio non è uno stato di quiete ...



Il silenzio non è uno stato di quiete, ma una tensione, quella di un gorgo in cui i suoni si avvitano attratti verso il fondo.
Erri De Luca

Dopo una giornata trascorsa fuori di casa per una visita medica mi ritrovo ad affrontare il compito più difficile: mettere in atto i consigli medici ricevuti. Devo aumentare la mia attività fisica, quindi ancora più tempo in palestra di quello che già impegnavo. Devo modificare la mia dieta: ancora più precisa di quella che già seguivo. Tutto fattibile tranne ridurre le tensioni. Più mi si dice che sono tesa più divento tesa, non vedo come uscire da questo circolo.  

giovedì 22 gennaio 2015

A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.



A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
Erri De Luca

Quando entriamo in una stanza e sentiamo il calore sprigionato dall’aroma di un buon caffè scatta immediatamente nella nostra testa il ricordo di casa. Abbiamo voglia di sederci e, con una tazzina fumante fra le mani, di raccontare. Il caffè di casa crea intimità e confidenza e sembra dilatare il tempo, inoltre una tazza di caffè è una scusa per invitare gli amici, per prenderci una pausa o e per affrontare argomenti importanti. Col tempo il caffè ha perso la sua funzione principale, quella di aiutarci a restare desti, e ha assunto un ruolo di attrattore alla convivialità.