Quando incontro pensieri che mi fanno riflettere…
Visualizzazione post con etichetta Francois de La Rochefoucauld. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francois de La Rochefoucauld. Mostra tutti i post

mercoledì 5 luglio 2017

Le uniche copie buone ...



Le uniche copie buone sono quelle che ci fanno vedere il ridicolo nei cattivi originali.
Francois de La Rochefoucauld

Mi è capitato spesso di avere a che fare con persone fotocopia di altre. Accade spesso tra i giovani, ma accade tantissimo anche tra gli adulti e ciò è più preoccupante. Si è copia nel vestire, nel parlare, ma lo si è anche nel pensare, nel lavorare, nel creare. Non amo chi cerca di imitare altri nel proprio lavoro perché rinuncia alla propria creatività, rinuncia a credere nel valore del proprio pensiero. Chi copia spesso rende più evidenti i lati peggiori degli originali, ma senza esserne consapevole, oppure intenzionalmente come solo i comici imitatori sanno fare.

mercoledì 8 febbraio 2017

La felicità sta nel gusto e non nelle cose ...


La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole. 
Francois de La Rochefoucauld 
Per essere felici si deve assaporare il vero gusto della vita. Ci sono cose che desideriamo veramente, e a volte segretamente, e ci sono cose che la società ci suggerisce di desiderare. Quando otteniamo quest’ultime siamo sì soddisfatti, ma non felici. La felicità sta nelle piccole cose: una giornata di sole, poter sognare con la persona amata, abbracciare la propria famiglia. Staccarsi dal materiale dal difficile, ma quando si riesce tutto ha un gusto migliore.

mercoledì 1 giugno 2016

Chi vive senza follia ...



Chi vive senza follia non è così savio come crede.
Francois de La Rochefoucauld

Chi si crede saggio è il più folle di tutti. C’è per ognuno una piccola parte del giorno in cui la follia prende il controllo, e per fortuna! Nella follia troviamo la genialità e la vitalità, senza troviamo solo la noia. Le più grandi invenzioni sono appunto nate durante un momento di follia, anche se a volte capita che le persone di genio siano scambiate per folli, strampalati, visionari. Sapere dosare la follia e la saggezza è la dote che ci rende speciali.